Armi da tiro news da Armi e Tiro
Carabinieri: addio alla bandoliera (nei servizi operativi)
L’Arma dei carabinieri perde, quantomeno nei servizi operativi, uno degli accessori più tradizionali e distintivi, la bandoliera bianca con giberna a cassetta. Ma ci guadagna, e non poco, in praticità ed efficacia. Il comando generale ha infatti disposto che questo complemento dell’uniforme di servizio non venga più indossato nei servizi operativi in auto, moto, a cavallo e appiedati, oltre che nei compiti di vigilanza a obiettivi sensibili. Resterà in uso nei compiti di tipo cerimoniale. La bandoliera in effetti storicamente aveva una importante funzione, che era quella di consentire il trasporto di munizioni aggiuntive per il moschetto; con il tempo ha perso la propria funzione principale, risultando di fatto un elemento ornamentale e distintivo dell’uniforme che, tuttavia, nel servizio può risultare un impaccio, sia perché può impigliarsi facilmente ovunque, sia perché può essere utilizzata dai soggetti che devono essere catturati, per strattonare o in altro modo ostacolare il carabiniere. Queste problematiche erano ben note al sindacato dei carabinieri Sim, che nel 2019 aveva per l’appunto presentato una richiesta di esenzione dall’impiego operativo. Richiesta che è stata oggi accolta, con soddisfazione dello stesso Sim.
L’articolo Carabinieri: addio alla bandoliera (nei servizi operativi) proviene da Armi e Tiro.
Fonte: armietiro
Leggi tutto l’articolo sul sito “Armi e tiro”: Carabinieri: addio alla bandoliera (nei servizi operativi)