Canada: comincia il buyback dai privati, si parte dalla Nuova Scozia

Armi da tiro news da Armi e Tiro

Canada: comincia il buyback dai privati, si parte dalla Nuova Scozia

Il governo Canadese inizierà dal mese di ottobre il tanto decantato e lungamente atteso programma di riacquisto delle armi considerate dall’oggi al domani come “d’assalto” dal governo Trudeau nel maggio 2020. L’area considerata per il progetto pilota è la Nuova Scozia. Il ministro per la pubblica sicurezza Gary Anandasangaree l’ha annunciato ufficialmente pochi giorni fa, specificando che il programma di riacquisto (buyback) è di tipo “volontario” e che “nessuno avrà confiscata la propria arma”, aggiungendo che “vogliamo essere sicuri che tutto funzioni correttamente prima di estendere il programma a livello nazionale, nel corso dell’autunno”.

A questo proposito va chiarito che la parte “volontaria” del programma di riacquisto è in realtà una beffa: il cittadino che sarà convocato dalla Royal canadian mounted police in quanto possessore di una o più armi facenti parte dell’elenco delle armi “d’assalto” stilato dalle autorità, potrà scegliere (pensa che fortuna) tra consegnare l’arma, ovviamente dietro indennizzo economico, oppure farla disattivare, naturalmente a proprie spese. Il ministro ha anche annunciato che sarà nuovamente attivato il programma di riacquisto per gli operatori commerciali, che era stato già reso disponibile dall’autunno 2024 fino al 30 aprile 2025 e che si prevede che riapra sempre quest’autunno. Nel periodo considerato, il programma di riacquisto per le aziende ha raccolto 12 mila armi “proibite”, per un controvalore dell’indennizzo pari a 22 milioni di dollari canadesi.

 

 

L’articolo Canada: comincia il buyback dai privati, si parte dalla Nuova Scozia proviene da Armi e Tiro.

Fonte: armietiro
Leggi tutto l’articolo sul sito “Armi e tiro”: Canada: comincia il buyback dai privati, si parte dalla Nuova Scozia