Armi da tiro news da Armi e Tiro
La legge sulle armi hawaiana davanti alla Corte suprema
La Corte suprema statunitense ha accettato di esaminare un importante caso sul porto legale di armi, collegato al procedimento giudiziario denominato Wolford contro Lopez. La questione riguarda in realtà la costituzionalità della legge hawaiana sulle armi, con particolare riferimento al divieto, vigente nello Stato della federazione, di portare armi nella maggior parte degli esercizi commerciali. Le Hawaii hanno una normativa che di fatto funziona al contrario di quella della maggior parte degli altri Stati dell’Unione: mentre, infatti, in questi ultimi è sempre consentito l’ingresso in esercizi commerciali e altri luoghi privati a soggetti armati per difesa personale, salvo che il proprietario non lo vieti esplicitamente, nelle Hawaii il porto nei luoghi privati (oltre che in molti luoghi pubblici, come parchi, spiagge eccetera) è sempre vietato a meno che il proprietario non lo consenta esplicitamente. “Poiché la maggior parte dei proprietari non affigge cartelli che consentano il porto d’armi, la norma di default delle Hawaii funziona come un divieto quasi totale di porto d’armi in pubblico”, ha scritto il Procuratore Generale degli Stati Uniti John Sauer nei documenti del tribunale. L’amministrazione Trump ha esortato i giudici ad occuparsi del caso, sostenendo che la legge viola la storica sentenza della Corte del 2022, che ha stabilito che il Secondo Emendamento tradizionalmente e storicamente conferisce alle persone il diritto di portare armi da fuoco nella maggior parte dei luoghi. Il caso è paradigmatico, perché anche altri Stati a guida democratica in questi anni stanno mettendo a punto normative simili, come lo Stato di New York o la California.
L’articolo La legge sulle armi hawaiana davanti alla Corte suprema proviene da Armi e Tiro.
Fonte: armietiro
Leggi tutto l’articolo sul sito “Armi e tiro”: La legge sulle armi hawaiana davanti alla Corte suprema