Armi da tiro news da Armi e Tiro
Reati 2024: trend in crescita
Il Sole24 ore ha pubblicato in anteprima i dati relativi ai reati denunciati all’autorità giudiziaria dalle forze di polizia nel 2024, facenti parte della banca dati interforze del dipartimento di pubblica sicurezza del ministero dell’Interno. Il dato complessivo ammonta a 2,38 milioni, in crescita dell’1,7 per cento rispetto al 2023 e del 3,4 per cento rispetto al 2019. I reati risultano in aumento per il quarto anno consecutivo e per il secondo anno di fila sono stati sorpassati i livelli pre covid.
La classifica delle città nelle quali vengono denunciati più reati è guidata da Milano, Roma e Firenze, che da sole totalizzano il 23,5 per cento del totale dei reati. Il 44 per cento delle denunce è rappresentata dai furti, in aumento del 3 per cento rispetto al 2023; la maggior crescita è per i furti in abitazione (+4,9 per cento), i furti d’auto (+2,3 per cento), i furti con strappo (+1,7 per cento) e i furti con destrezza (+0,6 per cento). Le rapine sono in crescita dell’1,8 per cento, i reati legati alle droghe del 3,9 per cento, le violenze sessuali del 7,5 per cento. Risultano invece in calo il contrabbando (-38 per cento), le truffe informatiche (-6,5 per cento), gli incendi (-5,3 per cento). Il numero di persone denunciate o arrestate nel 2024 è risultato pari a 828.714, in aumento del 4 per cento rispetto al 2023 ma più basso del 3 per cento rispetto al 2019. Le denunce di minori sono aumentate del 16 per cento, quelle di stranieri dell’8,1 per cento rispetto al 2019. In evidenza il fatto che l’incidenza di stranieri denunciati supera il 60 per cento per furto con destrezza, furto con strappo e rapina su pubblica via.
L’articolo Reati 2024: trend in crescita proviene da Armi e Tiro.
Fonte: armietiro
Leggi tutto l’articolo sul sito “Armi e tiro”: Reati 2024: trend in crescita