Armi da tiro news da Armi e Tiro
Giappone: emergenza orsi, chiamato l’esercito
Ancora orsi nella terra del Sol levante, che continuano a creare molti problemi. Al punto da provocare nuovamente incidenti, mortali e non. E questo potrebbe essere un segnale per molte altre specie nostrane che spesso diventano invasive o si espandono troppo nella vita delle persone. E ancor più messaggio per tutti coloro che continuano a propagare la pseudoverità sulla Natura che sarebbe perfetta e si regola da sola. Infatti nel caso degli orsi neri in Giappone si è arrivati alla cifra di diecimila esemplari presenti sul territorio. Mentre i confratelli orsi bruni, presenti sull’isola di Hokkaido, arrivano alla bellezza di 12 mila, essendo raddoppiati negli ultimi 30 anni. Il problema è arrivato al punto tale che lo stesso governatore della provincia di Akita, Kenta Suzuki, ha insistentemente chiesto al ministro della Difesa di far intervenire l’esercito per frenare l’aumento degli attacchi da parte degli orsi. Fin dall’inizio dell’anno ci sono già stati 10 morti per i ripetuti attacchi. E proprio nella provincia di Akita si è verificato l’ultimo, letale. Il ministro della difesa Koizumi ha preso l’impegno di far intervenire il governo per dare immediata sicurezza alle persone. Anche il ministro dell’ambiente ultimamente aveva definito gli attacchi “un problema serio”. E aveva preso altrettanto impegno per formare un numero necessario di cacciatori che il governo potesse impiegare per mettere in atto misure di prevenzione e difesa. Il motivo per cui si sta verificando il problema potrebbe essere, secondo gli esperti, paradossalmente quello di una diminuzione degli abitanti nella zona. La minore presenza umana nelle provincie rurali e montane ha reso gli orsi più propensi a recarsi nelle pianure, e nelle altre zone abitate, per cercare cibo. E vivendo molto a contatto con gli esseri umani, ai suoi rumori e alla loro vista, non ne hanno più paura. Molti dei contatti avvengono nelle fasi di inizio e fine letargo, quando gli animali sono alla ricerca del cibo con maggior impegno. Si potrebbe anche fare un parallelo con i nostri problemi faunistici che, proprio per l’intoccabilità di certe specie, assunte a idoli o totem da venerare, potrebbero molto presto arrivare a simili episodi. E questo per tornare a dire che, quando ci si riempie la bocca affermando che tutto deve essere gestito con “sistemi scientifici”, affermazione molto in voga tra chi praticamente non vuole mai toccare nulla per troppo pietismo o animalismo, alla fine i suddetti sistemi sono rappresentati dall’uso di mezzi atti all’abbattimento.
L’articolo Giappone: emergenza orsi, chiamato l’esercito proviene da Armi e Tiro.
Fonte: armietiro
Leggi tutto l’articolo sul sito “Armi e tiro”: Giappone: emergenza orsi, chiamato l’esercito