Analisi della scena del crimine: il corso con Università di Pavia

Armi da tiro news da Armi e Tiro

Analisi della scena del crimine: il corso con Università di Pavia

L’Università di Pavia, in collaborazione con l’Istituto di ricerche esplosivistiche di Danilo Coppe, organizza una full immersion di due giorni, il 19 e 20 settembre, destinata a fornire un approccio critico alle indagini forensi. Il corso si svolgerà nella sede Ire di Parma (via Zanardelli 17) e ha lo scopo di evidenziare le potenzialità di ognuna delle aree investigative trattate, ma anche di sviscerarne i più comuni errori applicativi che le potrebbero rendere inutilizzabili o di scarso significato nell’indagine quando non addirittura pericolose ai fini dell’interpretazione delle risultanti di una indagine giudiziaria.

Le aree di interesse vanno dall’esame della scena del crimine in sé e per sé, alla ricerca dei resti umani con unità cinofile, dall’ispezione cadaverica all’entomologia forense, passando poi al ruolo delle armi da fuoco e al loro specifico funzionamento, dal quale discende la possibilità di identificazione dell’arma attraverso l’analisi ottica e topografica su bossoli e proiettili. Il programma completo con i nomi dei docenti è scaricabile dall’allegato qui sotto.

Le lezioni sono frontali, con rilascio di attestato di partecipazione. Per il corso è stato richiesto accreditamento presso il CNF ed è stato ottenuto l’accreditamento con il Conpef per i crediti formativi. Sono ammessi gli operatori di settore: forze dell’ordine, avvocati, periti e consulenti tecnici.

Per l’iscrizione al corso deve essere inviata una domanda di partecipazione entro il 7 settembre, accompagnata da curriculum e dal versamento della quota di iscrizione di 420 euro.

Per le info sul corso, prof. Simonetta Lambiase, tel. 0382.987829, simonettalambiase@unipv.it

Per le iscrizioni, tel. 0376.1410931, formazione@madehse.com

 

Corso balistica ok

L’articolo Analisi della scena del crimine: il corso con Università di Pavia proviene da Armi e Tiro.

Fonte: armietiro
Leggi tutto l’articolo sul sito “Armi e tiro”: Analisi della scena del crimine: il corso con Università di Pavia