Armi da tiro news da Armi e Tiro
Anche la Russia ha le sue munizioni anti-drone
L’azienda russa Tekhkrim ha messo a punto un caricamento speciale in calibro 5,45×39, destinato a migliorare la capacità di abbattimento dei droni a breve distanza da parte delle armi d’assalto individuali Ak74 e Ak12 in dotazione alle forze russe in Ucraina. Si tratta di un sabot in lega di zinco, con linee di frattura prestabilite, che contiene sette pallini sferici in calibro 4,5 mm, per un peso complessivo di 85 grani. La velocità è stimata tra i 600 e i 700 metri al secondo, sufficiente a garantire il riarmo semiautomatico/automatico, alla distanza di 35 metri la rosata ha un’ampiezza di 800 mm e i pallini sono in grado di penetrare, alla stessa distanza, una tavola di legno di pino per 20 mm o una lamina in alluminio di 1,2 mm. Alla distanza di 50 metri, la penetrazione nel legno è di 12 mm. L’azienda, curiosamente, ha reso disponibile questo caricamento anche sul mercato commerciale, probabilmente per velocizzare la disponibilità al posto di avviare la procedura per ottenere l’omologazione militare. Rispetto ai caricamenti in calibro 12, il vantaggio di questa soluzione è quello di consentire una più efficace difesa contro i droni direttamente dal singolo militare sul campo, senza dover dotare quest’ultimo di un’arma specifica in aggiunta a quella di dotazione individuale.
L’articolo Anche la Russia ha le sue munizioni anti-drone proviene da Armi e Tiro.
Fonte: armietiro
Leggi tutto l’articolo sul sito “Armi e tiro”: Anche la Russia ha le sue munizioni anti-drone