Ddl Lollobrigida: salta la procedura in sede redigente

Armi da tiro news da Armi e Tiro

Ddl Lollobrigida: salta la procedura in sede redigente

Il ddl Lollobrigida, per la riforma della legge 157/92, avrà un iter più lungo in Parlamento rispetto a quello originariamente previsto. Le senatrici Gabriella Di Girolamo e Sabrina Licheri di M5S, capigruppo del proprio partito nelle commissioni parlamentari Ambiente e Attività produttive, hanno infatti presentato una mozione, firmata poi da altri senatori anche del Partito democratico, per modificare l’iter di approvazione del provvedimento. Nello specifico, l’iter è stato trasformato dalla sede redigente a quella referente. “Siamo determinati ad approfondire ogni aspetto di questa assurda visione di “tutela della biodiversità” che la maggioranza sta portando avanti tramite questo disegno di legge e a smontarla pezzo per pezzo”, ha commentato la Di Girolamo. “Senza questo passaggio procedurale, il dibattito parlamentare su un tema così delicato e centrale per il presente e il futuro del nostro patrimonio naturale sarebbe stato ridotto e blindato”, hanno commentato congiuntamente le due senatrici. “Non era concepibile che su un provvedimento così delicato e centrale il dibattito fosse limitato alle sole commissioni cui è stato assegnato, non dando la possibilità all’Aula di entrare nel merito. Non consentiremo alcuna forzatura. Ogni tentativo di modifica peggiorativa o di indebolimento normativo della legge 157, soprattutto se ispirato da interessi di parte o da una visione distorta della gestione faunistica, rischia di aprire pericolose falle nella tutela della biodiversità”.

L’articolo Ddl Lollobrigida: salta la procedura in sede redigente proviene da Armi e Tiro.

Fonte: armietiro
Leggi tutto l’articolo sul sito “Armi e tiro”: Ddl Lollobrigida: salta la procedura in sede redigente