Decreto sicurezza, il governo chiede la fiducia

Armi da tiro news da Armi e Tiro

Decreto sicurezza, il governo chiede la fiducia

Il governo ha posto la questione di fiducia sulla conversione in legge del decreto sicurezza (decreto 11 aprile 2025, n. 48), alla Camera, al termine della discussione generale sul provvedimento. A richiederla, in particolare, è stato il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha in particolare rivendicato in aula l’efficacia del provvedimento, con particolare riferimento alla possibilità di procedere rapidamente agli sgomberi delle case occupate abusivamente: “un risultato concreto, reso possibile da procedure che consentono finalmente un intervento veloce e il ripristino rapido della legalità”.

Tutto tace, invece, a livello ministeriale circa la norma che dovrebbe (ma a questo punto il condizionale è d’obbligo) consentire l’impiego fuori servizio di un’arma personale agli agenti di pubblica sicurezza: nessuna circolare esplicativa, a oggi, che chiarisca l’effettiva applicabilità da subito della norma che, così come concepita, lascia invece presagire che sia necessario un apposito regolamento attuativo, che verosimilmente il ministero dell’Interno non produrrà in tempi rapidi (più facilmente mai). Ne abbiamo parlato QUI.

L’articolo Decreto sicurezza, il governo chiede la fiducia proviene da Armi e Tiro.

Fonte: armietiro
Leggi tutto l’articolo sul sito “Armi e tiro”: Decreto sicurezza, il governo chiede la fiducia