Genova dice no al Taser

Armi da tiro news da Armi e Tiro

Genova dice no al Taser

La prima ripercussione degli incidenti avvenuti in concomitanza dell’uso del Taser, uno dei quali proprio nella città metropolitana di Genova, è che il capoluogo ligure ha ufficialmente deciso di accantonare in via definitiva il progetto di dotare la polizia locale proprio della pistola a impulsi elettrici. La possibilità di dotare la polizia locale del Taser nei comuni con oltre 100 mila abitanti era stata introdotta nel 2018, era poi stata estesa nel 2023 anche ai comuni con oltre 20 mila abitanti e più di recente è stata prevista per tutti i comuni italiani, indipendentemente dal numero di abitanti.

La notizia è riportata dall’Ansa, che cita una dichiarazione dell’assessore comunale alla sicurezza Arianna Viscogliosi: “si tratta di una decisione della giunta Salis assunta perché il Taser non è nel programma, in base al principio di precauzione e salvaguardia sia per i cittadini sia per gli agenti, visto il dibattito in corso a livello nazionale sull’uso dello strumento e perché non riteniamo di proseguire su questa strada”. Va peraltro detto che in realtà il progetto destinato a dotare del Taser gli agenti della polizia locale, avviato nel 2022 dalla giunta Bucci, non era mai di fatto giunto a una effettiva distribuzione con impiego operativo. “L’iter si è ormai arenato dal 2024 e la giunta Salis non intende proseguirlo”, ha aggiunto la Viscogliosi.

L’articolo Genova dice no al Taser proviene da Armi e Tiro.

Fonte: armietiro
Leggi tutto l’articolo sul sito “Armi e tiro”: Genova dice no al Taser