La Finlandia passa ufficialmente ai calibri Nato

Armi da tiro news da Armi e Tiro

La Finlandia passa ufficialmente ai calibri Nato

La Difesa finlandese ha reso noto, in un comunicato ufficiale, che le armi di futura adozione per le forze armate del Paese scandinavo dovranno essere camerate per i calibri standard della Nato. La Finlandia, fresca di ingresso nell’Alleanza atlantica, storicamente era infatti legata ai calibri dell’era sovietica, cioè 7,62×39 per i fucili d’assalto e 7,62x54R per le mitragliatrici. Per la verità il processo di “spostamento” verso i calibri della Nato era già avvenuto qualche anno fa, allorché le forze speciali finlandesi avevano acquistato esemplari dell’Fn Scar L da affiancare ai fucili d’assalto Rk95 in 7,62×39. L’esercito finlandese sta attualmente valutando per una adozione generalizzata il Sako M23 in 5,56, già adottato dalla Svezia, e la variante marksman-sniper in 7,62×51, adottata nel 2022, entrerà in servizio il prossimo anno. Anche le mitragliatrici medie (Gpmg) di prossima adozione abbandoneranno il 7,62x54R a favore del 7,62×51 e le mitragliatrici pesanti dovranno essere in .50 Bmg. Il brigadiere generale dell’esercito Sami-Antti Takamaa, dello Stato maggiore, ha dichiarato: “la decisione è stata influenzata, tra le altre cose, dai requisiti di capacità, dal carico per il singolo soldato, dall’interoperabilità tra Paesi alleati, dalla garanzia di fornitura e disponibilità delle munizioni e dalla capacità produttiva nazionale”. Sembra che alla base della decisione vi siano state, in particolare, le analisi dell’andamento delle operazioni belliche in Ucraina.

L’articolo La Finlandia passa ufficialmente ai calibri Nato proviene da Armi e Tiro.

Fonte: armietiro
Leggi tutto l’articolo sul sito “Armi e tiro”: La Finlandia passa ufficialmente ai calibri Nato