Armi da tiro news da Armi e Tiro
Pellielo inossidabile, oro in Coppa del mondo a Lonato
Nelle finali di Trap Individuali nella Coppa del mondo di Lonato (Bs), gli atleti del Direttore Tecnico Marco Conti hanno centrato tre bellissime medaglie: l’oro di Giovanni Pellielo, l’argento di Silvana Stanco ed il bronzo di Mauro De Filippis.
L’infinito Giovanni Johnny Pellielo ha dimostrato che, a 55 anni, ha ancora tanto da dare al Tiro a Volo italiano. Il quattro volte Campione del Mondo e quattro volte medaglia olimpica, ha chiuso le qualificazioni con un quasi perfetto 124/125 +0 che gli è valso il dorsale numero 3 per la finale. Meglio di lui solo Mauro De Filippis, primo con 124/125 +6, e il britannico Matthew-John Coward-Holley, secondo con 124/125 +5.
Il vercellese, portacolori delle Fiamme azzurre, ha affrontato la corsa al podio con la massima concentrazione e, superate indenne tutte le eliminatorie, si è ritrovato a duellare con il britannico per l’oro e l’argento. Rimontato e superato l’avversario nella prima rotazione dello scontro diretto, Johnny ha mantenuto il vantaggio e con 48/50 a 46/50 si è messo al collo l’ennesimo oro della carriera.
“La mia vita sportiva è nata su questo campo di tiro e tornare a vincere una medaglia d’oro, la terza su queste pedane, mi regala una gioia immensa”, ha dichiarato l’otto volte olimpionico e, rispondendo a una domanda sul suo futuro a cinque cerchi ha detto: “I Giochi rappresentano il sogno di ogni sportivo e sarò pronto nel caso in cui dovessi essere selezionato per far parte della Squadra Italiana a Los Angeles, non potrò che rispondere “presente”!”.
Sul podio è salito anche De Filippis. Il poliziotto tarantino ha guidato la finale fino alla prima eliminazione, poi si è lasciato scappare qualche piattello di troppo e con 36/40 si è dovuto accontentare della medaglia di bronzo.
Silvana Maria Stanco è stata la migliore delle qualificazioni per la finale femminile, con 121/125. La tiratrice delle Fiamme Gialle, medaglia d’argento a Parigi 2024, ha affrontato la finale con la consueta grinta e, arrivata allo scontro diretto con l’australiana Laetisha Scanlan, si è arresa all’avversaria con il punteggio di 45/50 a 43/50. Sul podio anche la russa (in gara come Atleta Individuale Neutrale), medaglia di bronzo con 34/40.
“Sono davvero felicissima di questa medaglia, anche perché oggi a fare il tifo per me c’era anche il Comandante del Centro Sportivo delle Fiamme Gialle Gen. Antonio Marco Appella, che non manca mai di farmi sentire il suo supporto – ha dichiarato Stanco prima delle premiazioni – Salire sul podio quando si gareggia in casa regala un gusto infinito e ci tenevo davvero tantissimo”.
L’articolo Pellielo inossidabile, oro in Coppa del mondo a Lonato proviene da Armi e Tiro.
Fonte: armietiro
Leggi tutto l’articolo sul sito “Armi e tiro”: Pellielo inossidabile, oro in Coppa del mondo a Lonato