Armi da tiro news da Armi e Tiro
Pugili al Tsn di Milano? Il Genio militare dice no
Il doppio ruolo di segretario generale della federazione pugilistica italiana e di commissario straordinario dell’Uits in capo all’ex segretario generale Uits Walter De Giusti sembrava aver dischiuso i battenti a singolari possibilità sinergiche tra lo sport del Tiro a segno e la nobile arte della boxe: in particolare, qualche giorno fa, suscitando un certo sconcerto e qualche perplessità nel popolo dei tiratori, al Tiro a segno di Milano era stata inaugurato in pompa magna, alla presenza dello stesso De Giusti, il nuovo centro nazionale di pugilato, ospitato per l’appunto in uno dei locali all’interno dell’area del Tsn.
A quanto pare, tuttavia, la location dovrà essere ripensata: il 3° reparto infrastrutture del genio militare, infatti, ha inviato immediata diffida al Tiro a segno di Milano riguardo a questa iniziativa che, a detta del Genio, è stata avviata senza alcun tipo di autorizzazione preventiva.
Nella diffida infatti si legge che “In data 17 novembre 2025, come riportato da più organi di stampa, si è svolta presso la sede del Tiro a Segno Nazionale di Milano sito in via Achille Papa 22/B, l’inaugurazione del Centro Nazionale FPI alla presenza, tra gli altri, del commissario Straordinario UITS. Come noto la sede del Tiro a Segno Nazionale di Milano insiste su un’area appartenente al demanio militare ai sensi dell’art. 250 del D.lgs. n. 66/2010 e la stessa è data in uso, a titolo gratuito, alla sezione di tiro a segno per lo svolgimento dei compiti istituzionali indicati nell’art. 61 del D.P.R. n. 90/2010, compiti che devono essere svolti con coordinamento e vigilanza dell’UITS, nonché sotto il controllo dei Ministeri della Difesa e dell’Interno. Agli atti di questo Reparto, non risulta alcuna richiesta di autorizzazione relativa all’assegnazione di spazi interni al T.S.N. al Centro Nazionale FPI, né risulta essere stata sottoscritta alcuna concessione per l’uso dei locali. Per quanto precede, fatta salva l’esistenza di atti non noti a questo Reparto, si invita e diffida questo T.S.N. a non effettuare sul sedime assegnata alcuna attività diversa da quella per cui l’area è stata data in uso gratuito”.
Anziché andare ad aprire nuove diatribe con il Genio militare circa attività che, per quanto nobili, nulla hanno a che vedere con lo sport del Tiro a segno, a nostro modestissimo avviso sarebbe opportuno che il commissario straordinario si preoccupasse di risolvere le diatribe che sono già in essere, in primis quella relativa al divieto di impiego di munizioni ricaricate negli impianti del Centro-Nord Italia, che è ben lungi dall’essere risolta e che sta letteralmente desertificando le frequenze dei Tsn in questione.
Giova inoltre ricordare che al momento anche il Tiro a segno nazionale di Milano è sotto commissariamento e che iniziative riguardanti l’impiego degli spazi sociali, peraltro con carattere tendenzialmente permanente, per finalità differenti da quelle direttamente collegate alla ragion d’essere del Tiro a segno, sarebbe opportuno che venissero assunte dal regolare consiglio direttivo, espressione della comunità dei soci, quando finalmente potranno svolgersi le elezioni.
L’articolo Pugili al Tsn di Milano? Il Genio militare dice no proviene da Armi e Tiro.
Fonte: armietiro
Leggi tutto l’articolo sul sito “Armi e tiro”: Pugili al Tsn di Milano? Il Genio militare dice no