Remington riporta in vita il .22 short

Armi da tiro news da Armi e Tiro

Remington riporta in vita il .22 short

Con la corsa all’aumento di potenza dei calibri rimfire per la caccia ai nocivi nordamericani degli ultimi anni, dal .17 Hmr, al .17 Mach 2, al .17 Wsm e così via, un po’ stupisce la decisione di Remington ammunition di reintrodurre a catalogo il .22 short, dopo aver dismesso il precedente caricamento Golden bullet hollow point di 29 grani. Due i caricamenti previsti, entrambi con palla ramata, una ogivale di 29 grani, l’altra hollow point di 27 grani. Le velocità alla bocca dichiarate sono rispettivamente di 1.080 e 1.105 ft/sec, corrispondenti a 329 e 337 m/sec.

Circa le motivazioni tecniche e commerciali dietro la scelta, il product director di Remington, Dan Compton, ha commentato: “a volte i grandi compiti richiedono soluzioni corte, e questo è lo scopo dei nostri .22 short, una scelta perfetta per gli specialisti del Varmint e per i neofiti che richiedono una cartuccia con bassa rumorosità e basso rinculo”. Il ruolo previsto, quindi, è da un lato quello del tiro ludico nel cortile dietro casa, minimizzando il disturbo nei confronti dei vicini (sì, negli Usa è una cosa normale…), dall’altro quello della caccia ai nocivi a breve distanza. Va anche detto che per entrambi gli scopi, spesso e volentieri ancor oggi gli americani scelgono carabinette più o meno economiche con funzionamento a leva o a pompa e serbatoio tubolare, che sono in grado di funzionare con cartucce .22 short, long e long rifle senza alcun problema e senza necessità di modifiche.

I prodotti Remington ammunition sono distribuiti in Italia da Paganini.

 

L’articolo Remington riporta in vita il .22 short proviene da Armi e Tiro.

Fonte: armietiro
Leggi tutto l’articolo sul sito “Armi e tiro”: Remington riporta in vita il .22 short