Ucraina: l’Uar 15 sostituirà l’Ak74?

Armi da tiro news da Armi e Tiro

Ucraina: l’Uar 15 sostituirà l’Ak74?

Secondo quanto riportato dalle fonti internazionali, in Ucraina è iniziata la distribuzione e l’addestramento delle truppe per la nuova carabina d’assalto Uar 15, versione locale dell’Ar15. L’arma, adottata nel 2023, dovrebbe gradualmente sostituire le carabine d’assalto Ak74 ex sovietiche ancora in dotazione alle truppe. Il motivo principale della scelta strategica è che molti degli Ak74 in attuale distribuzione hanno sulle spalle alcuni decenni di vita operativa, palesano segnali di usura che si traducono in malfunzionamenti. Non ufficialmente dichiarato, ma comprensibile anche il fatto che la nuova arma d’ordinanza, camerata per il calibro Nato 5,56×45, sia più facilmente rifornibile dai Paesi occidentali che stanno aiutando militarmente l’Ucraina, rispetto al calibro 5,45×39 dell’Ak. Inoltre, sempre secondo i report inerenti le prove svolte in addestramento, della nuova arma individuale è apprezzata la maggior leggerezza rispetto all’Ak (600 grammi di differenza), la migliore ergonomia e persino la maggior facilità con la quale è possibile, con tale arma, ingaggiare a breve distanza i droni nemici. Le componenti dell’Uar 15 sono integralmente di produzione ucraina con la sola eccezione della canna, che è realizzata negli Stati Uniti. Si prevede, tuttavia, di realizzare anche questo componente localmente, per il 2026. Nel frattempo, tuttavia, nel 2024 è entrata in servizio con le truppe ucraine anche un’altra arma occidentale, si tratta della carabina d’assalto Bren 2 della ceca Ceska Zbrojovka, in questo caso in Ucraina al momento è attivo uno stabilimento di assemblaggio, ma non si esclude di attivare la produzione locale su licenza.

L’articolo Ucraina: l’Uar 15 sostituirà l’Ak74? proviene da Armi e Tiro.

Fonte: armietiro
Leggi tutto l’articolo sul sito “Armi e tiro”: Ucraina: l’Uar 15 sostituirà l’Ak74?